Il programma di Disarmarte 2025

DisarmArte 2025: un pomeriggio di arte, filosofia e teatro al Museo della Marineria di Viareggio

Sabato 27 settembre 2025, alle ore 16.00, il Museo della Marineria di Viareggio (Lungo Canale Est, 32) ospiterà la nuova edizione di DisarmArte 2025. La giornata associativa di OgniVolta si trasforma come ogni anno in un appuntamento che unisce linguaggi artistici, riflessione filosofica e musica, con l’obiettivo di promuovere la cultura della pace e della nonviolenza.

Per facilitare le operazioni di tesseramento all’associazione, le operazioni di sottoscrizione inizieranno dalle ore 15.

Successivamente, il programma si aprirà con “ogniVolta incontra il teatro”, che vedrà protagonista Valentina Luporini nello spettacolo “Gaber sotto le stelle”, un omaggio intenso e poetico alla figura di Giorgio Gaber.

Seguiranno gli interventi della filosofa Angela Giovanna Palermo e di Pasquale Pugliese, filosofo e autore impegnato nei temi della pace e della nonviolenza.

Il pomeriggio sarà arricchito dal dj set di Mr. Cheto e dall’intervento musicale della Corale Giacomo Puccini, diretta dal Maestro Marco Trasatti, offrendo al pubblico un dialogo originale tra linguaggi sonori e riflessione culturale.

Come di consueto Elena Torre accompagnerà gli ospiti e il pubblico nel percorso di voci, idee e suggestioni.

Nel corso del pomeriggio verranno anche premiati i vincitori del Premio Letterario Nazionale “Vite intrecciate da un colpo”, un riconoscimento che valorizza nuove voci e narrazioni nel panorama culturale italiano.

DisarmArte 2025 è realizzata con il patrocinio del Comune di Viareggio e con il contributo di Arci Lucca Versilia e CarnevalDarsena, che ringraziamo.